Perché vedo una pagina bianca nel browser?
Se si vede una pagina bianca quando si prova ad aprire JobLeads dal proprio browser, la soluzione più efficace è cancellare tutti i cookie e le cache del browser. Di seguito si riportano alcune informazioni su come effettuare questa operazione per i vari sistemi e browser.
UTENTI WINDOWS:
Cancellare cache e cookie su Google Chrome
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Premere contemporaneamente CTRL, SHIFT e CANC sulla tastiera.
- Apparirà la finestra pop-up "Cancella dati di navigazione".
- Si aprirà la sezione "Base", con la possibilità di passare alle impostazioni "Avanzate". Rimanere su "Base".
- Dal menu a tendina "Intervallo di tempo" selezionare "Dall'inizio".
- Togliere la spunta a tutte le caselle eccetto "Cookie e altri dati dei siti" e "Immagini e file memorizzati nella cache".
- Cliccare su "Cancella dati".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Mozilla Firefox
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Premere contemporaneamente CTRL, SHIFT e CANC sulla tastiera.
- Apparirà la finestra pop-up "Cancella cronologia recente".
- Dal menu a tendina "Intervallo di tempo da cancellare" selezionare "Tutto".
- Comparirà il messaggio: "Tutti gli elementi selezionati verranno eliminati. Questa operazione non può essere annullata."
- Sotto al messaggio, togliere la spunta a tutte le caselle eccetto "Cookie" e "Cache".
- Cliccare su "Cancella adesso".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Microsoft Edge
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Selezionare il pulsante del menu (tre puntini nell'angolo in alto a destra del browser), aprire le Impostazioni e poi Privacy, ricerca e servizi.
- Nella sezione "Cancella i dati di navigazione", selezionare "Scegli cosa cancellare".
- Mettere la spunta alle caselle "Immagini e file memorizzati nella cache" e "Cookie e altri dati del sito", poi selezionare "Cancella ora".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
UTENTI MAC:
Cancellare cache e cookie su Google Chrome
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Nella barra del browser, cliccare sull'icona del menu di Chrome.
- Selezionare "Altri strumenti".
- Selezionare "Cancella dati di navigazione".
- Nel menu a tendina dell'intervallo di tempo, selezionare "Dall'inizio".
- Mettere la spunta alle caselle "Cookie e altri dati dei siti" e "Immagini e file memorizzati nella cache".
- Cliccare su "Cancella dati".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Mozilla Firefox
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Premere contemporaneamente CTRL, SHIFT e CANC sulla tastiera.
- Apparirà la finestra pop-up "Cancella cronologia recente".
- Dal menu a tendina "Intervallo di tempo da cancellare" selezionare "Tutto".
- Comparirà il messaggio: "Tutti gli elementi selezionati verranno eliminati. Questa operazione non può essere annullata."
- Sotto al messaggio, togliere la spunta a tutte le caselle eccetto "Cookie" e "Cache".
- Cliccare su "Cancella adesso".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Safari
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Premere contemporaneamente CTRL, SHIFT e CANC sulla tastiera.
- Premendo questa combinazione di tasti, cache e cookie saranno cancellati istantaneamente.
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
UTENTI ANDROID:
Cancellare cache e cookie su Google Chrome
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Toccare i tre punti in verticale in alto a destra.
- Toccare "Cronologia" e poi "Cancella dati di navigazione".
- In alto, selezionare un intervallo di tempo. Per cancellare tutto, selezionare "Dall'inizio".
- Mettere la spunta alle caselle "Cookie e dati dei siti" e "Immagini e file memorizzati nella cache".
- Toccare "Cancella dati".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Mozilla Firefox:
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Toccare il menu a tre puntini (tre punti in verticale) nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Selezionare "Impostazioni" nel menu a tendina.
- Nella pagina "Impostazioni", selezionare "Elimina i dati di navigazione" nella sezione "Privacy e sicurezza".
- Dall'elenco, selezionare "Cookie e accessi attivi" e "Cache".
- Toccare "Elimina dati di navigazione".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Microsoft Edge
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Toccare il menu a tre puntini (tre punti in orizzontale) nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Selezionare "Impostazioni" nel pop-up che appare.
- Nella pagina "Impostazioni", selezionare "Privacy e sicurezza" nella sezione "Avanzate".
- Nella pagina "Privacy e sicurezza", toccare "Cancella dati di navigazione".
- Selezionare solo "Cookie e dati dei siti" e "Immagini e file memorizzati nella cache".
- Toccare "Cancella".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
UTENTI iOS:
Cancellare cache e cookie su Google Chrome
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Toccare i tre punti in verticale in alto a destra.
- Toccare "Cronologia" e poi "Cancella dati di navigazione".
- In alto, selezionare un intervallo di tempo. Per cancellare tutto, selezionare "Dall'inizio".
- Mettere la spunta alle caselle "Cookie e dati dei siti" e "Immagini e file memorizzati nella cache".
- Toccare "Cancella dati".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Mozilla Firefox
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Toccare il menu a tre puntini (tre punti in verticale) nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Scorrere verso il basso e scegliere "Impostazioni".
- Selezionare "Gestione dati" nella sezione "Privacy".
- Selezionare "Cache" e "Cookie".
- Toccare "Elimina dati personali".
- Chiudere la finestra del browser.
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads.
Cancellare cache e cookie su Safari
- Scollegarsi dal proprio account di JobLeads.
- Dalla schermata iniziale, scegliere "Impostazioni".
- Scorrere verso il basso e cliccare su "Safari".
- Scorrere verso il basso e cliccare su "Cancella dati siti web e cronologia".
- Premere il pulsante di conferma "Cancella dati siti web e cronologia".
- Riaprire il browser ed effettuare l'accesso all'account di JobLeads
Si consiglia di utilizzare l'ultima versione di qualsiasi browser web. È possibile scaricare gratuitamente la versione più aggiornata dei vari browser qui: www.browsehappy.com
Per verificare se si sta usando l'ultima versione del proprio browser, visitare www.whatismybrowser.com